-
Pubblicato: 04 Dicembre 2017
-
Visite: 350
Sono 18 i consiglieri comunali di Teramo, di opposizione e anche dell’ormai disciolta maggioranza che a mezzogiorno hanno firmato contestualmente le dimissioni, producendo l’effetto di far sciogliere con effetto immediato l’assise civica. Ora il prefetto Graziella Patrizi nominerà un commissario per reggere il Comune fino alla prossima primavera, ed innanzitutto ad approvare il bilancio per il quale finora l’ormai ex sindaco Maurizio Brucchi (nella foto), non ha avuto i numeri. E’ l’epilogo della crisi politico-amministrativa in maggioranza di centrodestra, partita dallo scontro con il gruppo Futuro In legato a Paolo Gatti, che chiese già nelle scorse settimane al sindaco di dimettersi. Dalle 12,10 di oggi la città di Teramo è senza sindaco.