-
Pubblicato: 04 Dicembre 2017
-
Visite: 505
Lo sapevate? Le festività vengono retribuite anche con rifiuto al lavoro.
Le uniche eccezioni sono rappresentate da particolari tipologie di attività, ad esempio i medici e in generale i dipendenti delle istituzioni sanitarie pubbliche e private, come da Legge n. 520/195.
Insomma: festività retribuite anche se il contratto obbliga agli straordinari ma ci si rifiuta di lavorare: il diritto è garantito per legge e prevale su CCNL e clausole contrattuali, senza sanzioni.
Traduzione: qualsiasi cosa ci sia scritta nei contratti di lavoro, prevale la legge che riconosce al lavoratore il diritto soggettivo di non lavorare nelle festività come Capodanno, Natale, Santo Stefano e quant'altro. Lo riferisce il "Centro Giuridico del Cittadino" di Avezzano, presieduto da Augusto Di Bastiano (nella foto).