-
Pubblicato: 30 Gennaio 2018
-
Visite: 336
La nebbia di questi giorni e l’alta percentuale di umidità hanno favorito la formazione e il ristagno dello smog nel cielo di Pescara.
I valori relativi alla qualità dell’aria nella città di Pescara sono tutt’altro che buoni, come si evince consultando il sito dell’Arta. In particolare, per la giornata del 28 gennaio, l’aria è risultata essere “pessima” in 3 zone urbane: via Sacco, via Firenze e Teatro d’Annunzio. Nella norma i valori relativi al benzene. Situazione nettamente migliore nelle altre città, “buona” e “accettabile” rispettivamente ll’Aquila e Chieti, mentre a Teramo, nel rilevamento del 25 gennaio, l’aria è stata definita “scadente”.