-
Pubblicato: 09 Settembre 2023
-
Visite: 287
AUTOVELOX: CARTELLO LIMITE VELOCITA’ ALMENO 1 KM PRIMA, ALTRIMENTI MULTA ANNULLATA
– Tra l’ultimo cartello con il limite di velocità e l’autovelox ci deve essere una distanza di almeno un chilometro. In caso contrario la multa può essere annullata. La Cassazione, in una sentenza pubblicata il 31 agosto, ha sentenziato su una causa tra l’Unione dei Comuni e un automobilista che aveva ricevuto una contravvenzione per eccesso di velocità. Secondo la Suprema Corte, il cartello del limite di velocità deve essere ben visibile a una distanza adeguata, in caso contrario è possibile fare ricorso contro la sanzione
COSA DICE LA SENTENZA – Secondo la Corte di Cassazione, l’autovelox dev’essere segnalato con diverse formule chiare. I cartelli devono essere leggibili, non devono presentare graffiti o alterazioni, le dimensioni devono consentirne la lettura IL CARTELLO DI FINE CONTROLLO – Terminato il tratto monitorato dal tutor è necessario che ci sia un ulteriore segnale che indichi la fine del controllo. Inoltre il cartello dev’essere ripetuto dopo ogni intersezione e l’apparecchio non può essere posizionato a meno di un chilometro dal cartello che indica il limite di velocità