l aquila questura

L’AQUILA: DUE DENUNCE PER RICETTAZIONE

– I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila, nel corso di attività di contrasto del commercio illecito di Beni culturali, in
collaborazione con il Nucleo TPC di Torino, hanno recuperato 34 frammenti di ceramica di Castelli (Te) posti in vendita su un sito web.Le indagini,
coordinate prima dalla Procura della Repubblica di Torino e poi dalla Procura della Repubblica di Teramo, hanno permesso ai militari del Nucleo TPC
dell’Aquila di rinvenire e sequestrare presso un’abitazione privata i 34 frammenti di ceramica decorata risalenti ad un periodo compreso tra il 1600
e il 1800. L’expertise eseguito da personale della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo ha poi
stabilito l’autenticità dei frammenti.Denunciate quindi all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione di beni culturali due persone,
rispettivamente il venditore e l’acquirente dei beni messi in vendita sul sito e-commerce.