cantiere due

SULMONA: 3 PROFESSIONISTI NEI GUAI

- Sulla carta, e solo sulla carta, la palazzina avrebbe dovuto essere ad alto rendimento energetico: con il Superbonus 110 avevano progettato per l’efficientamento energetico l’acquisto e la sostituzione di finestre e infissi, le schermature solari, la sostituzione dei termosifoni, l’installazione di un impianto fotovoltaico, e con tanto di batteria di accumulo. L’unico contributo avuto, però, è stato quello dello sgravio fiscale previsto dal Superbonus 110, perché, ipotizza la procura a fronte delle spese millantate e delle fatture emesse a supporto, i lavori e le opere non sono state mai eseguite. Per questo il sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha notificato a tre professionisti residenti in Valle Peligna, un architetto 63enne di Sulmona, e due tecnici di Pratola Peligna (rispettivamente coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e responsabile dei lavori, di 73 e 78 anni) altrettanti avvisi di garanzia contestuali alla conclusione indagini.