Cronaca

autobus ama

L’AQUILA: ATTI VANDALICI SU ALCUNI BUS AMA

– Atti vandalici contro i vetri delle porte, finestrini, parabrezza ecc. di diversi autobus dell’azienda aquilana di trasporto pubblico Ama. I danni, causati da sassate e forse colpi di mazza, sono di diverse migliaia di euro. Senza contare il periodo di fermo che comporterà di certo disagi per gli utenti. Sembra che alcuni bus siano stati danneggiati nei pressi della rimessa. Sul caso, sono state aperte due inchieste, una interna e una dai carabinieri dopo una denuncia penale. Bisognerà verificare se gli atti vandalici siano stati fatti in zone coperte da telecamere al ma al momento non ci sono certezze.

logo anas

MARSICA: EFFICIENZA ENERGETICA

– Anas, la società nazionale che gestisce la rete stradale e autostradale in Italia, ha annunciato un’importante iniziativa per il miglioramento dell’efficienza energetica lungo la S.S. 690 “Avezzano – Sora”.A partire da oggi, 13 Marzo e fino al 29 Marzo 2025, i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti nelle gallerie presenti lungo questa arteria stradale comporteranno alcune modifiche alla circolazione e alla gestione del traffico. L’ordinanza emessa da Anas stabilisce la riduzione della carreggiata in corrispondenza delle aree di cantiere, con l’introduzione del senso unico alternato regolato da impianti semaforici o movieri. Inoltre, sarà imposto un limite di velocità di 30 km/h e un divieto di sorpasso per tutta la durata dei lavori.

ambulanza

CAPPELLE SUL TAVO: FAMIGLIA INTOSSICATA DA MONOSSIDO TRASFERITA A ROMA

– La notte scorsa i componenti di un nucleo familiare, colpiti da malore, sono stati soccorsi dai sanitari del 118 presso il pronto soccorso dell’ospedale civile di Pescara e poi dopo essere stati stabilizzati, sono stati trasportati a Roma presso l’ospedale Umberto I per intossicazione da monossido di carbonio.
L’allarme era scattato nella tarda serata di ieri dopo la telefonata giunta al 118. Si tratta di una famiglia di Cappelle sul Tavo: mamma, papà e due bimbi di uno e tre anni non gravi, ma che avevano bisogno di un trattamento in camera iperbarica.