Cronaca

scuola banchi

Arrivano a scuola dopo il suono della campanella e vengono bloccati nell’atrio della scuola: in classe senza permesso non si entra. E’ iniziato con la messa in pratica di ferree regole l’anno scolastico all’Industriale di Avezzano. Nei giorni scorsi 150 ragazzi sono entrati in ritardo, soprattutto per via di problematiche correlate a treni e bus. Oggi gli studenti erano pronti a entrare in classe ma la dirigente scolastica Anna Amanzi li ha fatti attendere tra la biblioteca e l’ingresso "B" della scuola con tutti gli ovvi, conseguenti disagi. Arrivati alle 8,17, erano in 150: fermati nell’atrio.

scuolafermi

Verifiche statiche, spostamenti consequenziali delle scuole e relative polemiche, ad Avezzano, dove, diverse mamme che sapevano che le elementari di via Fucino avrebbero riaperto, si troveranno ad accompagnare i figli nella sede della Regione Abruzzo, dove si tenevano i corsi d'indirizzo professionale, in via Sandro Pertini; bella sede, anche staticamente solida, si, ma troppo lontana da quella che avrebbe accolto i loro figli per il nuovo anno scolastico. Lunedì, le mamme, sul piede di guerra, sono attese in comune... Intanto incalza la polemica sullo spostamento, temporaneo o no che sia, in via Pertini, e sul mancato senso pratico degli amministratori.

ospedale

Un nuovo infermiere disponibile h24 sostituirà il collega in part time. A sollevare il problema della carenza di personale nell’unità operativa la segreteria regionale Uil Fpl. In evidenza la situazione emergenziale e oggi è arrivata una nuova unità infermieristica che consentirà al personale un minimo di respiro e ai cittadini una migliore qualità nell'assistenza.