Cronaca

l aquila chiesa anime sante copertura 030912 rep 01

"Sono tre mesi che siamo come imprigionati”. E’ così che dicono di sentirsi le famiglie, gli anziani e anche tante persone diversamente abili che vivono nelle palazzine ricostruite da poco a ridosso di via San Gabriele dell’Addolorata, in piena città dell'Aquila.

Una bretella di strada che insiste su un vecchio edificio privato dove un tempo di producevano mattoni: la fornace è pericolante e la strada che fiancheggia il vecchio isolato è stata chiusa al traffico dal Comune perché potrebbe crollare. Intanto, i grossi mattoni di cemento impossibili da spostare, impediscono agli inquilini delle palazzine di uscire con le macchine.

Grande il disagio.

pianella

Un’agenzia funebre e due imprese del settore non sono bastate a far restare “in casa” la gestione del cimitero di Pianella. Il project financing lanciato dal Comune ha affidato i servizi cimiteriali, dalla A alla Z, ad una sola ditta proveniente da fuori città, decretando di fatto – dicono gli operatori esclusi – la privatizzazione del camposanto. Secondo alcuni operatori la diminuzione del costo dei funerali, anche se fosse effettiva, non basterebbe a calmierare l’aumento dei servizi funerari. Dunque la scelta adottata dall’amministrazione comunale non ha convinto, non solo gli operatori ma anche parte della cittadinanza. Insieme, operatori e cittadini, hanno manifestato e raccolto 3000 firme, ora la battaglia prosegue.

francavilla al mare

Non si è conclusa in tempo per il primo giorno di scuola la procedura di assegnazione degli assistenti agli alunni autistici a Pescara. A Francavilla il problema risolto oggi. I genitori protestano contro la burocrazia. A Teramo due ragazzi restano a piedi.

In ritardo rispetto alla prima campanella l’assegnazione degli assistenti agli alunni autistici in due istituti abruzzesi, e i genitori protestano accendendo i riflettori sulla farraginosità delle procedure burocratiche. A Pescara, all’Istituto Di Marzio, il caso è stato sollevato da Victoriano Lemme, presidente dell’associazione Alba, il cui figlio autistico di 19 anni, assieme ad altri, non ha avuto assistenza in classe.