-
Pubblicato: 09 Ottobre 2019
-
Visite: 265
Più che dati e cifre il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, preferisce affidarsi alle immagini per documentare il grande successo fatto registrare dalla “Festa della Rivoluzione” su Gabriele d’ Annunzio tenuta a Pescara dal 7 al 15 settembre scorsi.
Un evento culturale, ha sottolineato Sospiri che ha portato la città di Pescara e l’intero Abruzzo sulle cronache nazionali. In merito alle polemiche sui costi dell’ evento, Sospiri ha aggiunto. “E’ giusto controllare i fondi e come si spendono ma non vedo perché tante polemiche. Penso che l’Abruzzo e non solo abbiano apprezzato questa iniziativa. Ho ancora nelle orecchie il rumore scrosciante degli applausi di migliaia e migliaia di cittadini e ho ancora gli occhi stanchi per la lettura di tutti i quotidiani nazionali e la visione di tutti i tg nazionali e di decine di spettacoli di approfondimento che hanno ricollocato l’impresa di Fiume che è stata un grande evento del secolo scorso con al centro un uomo eccezionale come Gabriele D’Annunzio che in tutta Italia e in tutto il mondo viene studiato, analizzato e approfondito”. Ha aggiunto ancora Sospiri, il quale ha tracciato un bilancio di chiusura della “Festa della Rivoluzione – D’Annunzio torna a Pescara”, che si è svolta nel capoluogo adriatico. All’iniziativa, nella sede pescarese del Consiglio regionale, hanno preso parte, oltre a Sospiri, i consiglieri regionali Guerino Testa e Vincenzo D’Incecco, il sindaco di Pescara Carlo Masci.