-
Pubblicato: 09 Gennaio 2020
-
Visite: 214
La più misteriosa delle particelle, il neutrino, forse, a breve, potrà dirci molto di se'.
La più grande quantità di indizi mai raccolta su questa particella bizzarra arriva dall’esperimento internazionale Cuore, condotto in Italia, nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Riuscire a catturare un neutrino di Majorana significherebbe infatti di spiegare i meccanismi alla base dei processi di creazione della materia, gli stessi entrati in azione nei primi istanti dopo il Big Bang da cui è nato l’universo. I dati, in via di pubblicazione sulla rivista Physical Review Letters, sono stati raccolti fra aprile 2017 e luglio 2019 utilizzando un nuovo algoritmo.