Cultura

s g teatino

Il prossimo appuntamento con il Sangiò Jazz Festival vedrà
l'esibizione, sul palcoscenico dell’Auditorium della Scuola Civica
Musicale di San Giovanni Teatino, del Luigi Blasioli Trio. Dopo il
grande successo dei primi quattro concerti, domenica 16 febbraio, alle
*18.30*, Luigi Blasioli al contrabbasso, Cristian Caprarese al piano e
Giacomo Parone alla batteria, proporranno “Mestieri d’oltremare e favole
di jazz”, il nuovo progetto discografico del contrabbassista abruzzese
Luigi Blasioli. Il lavoro, che sta raccogliendo prestigiosi consensi nel panorama
jazzistico, trae ispirazione, come scrive Luigi Blasioli, da “Anime
semplici che colorano la vita con quotidiani gesti”.

“È con grandissima soddisfazione che siamo arrivati al quinto
appuntamento con il Sangiò Jazz Festival – dichiara il Sindaco, Luciano
Marinucci.

roseto tre

Per la Giornata del Ricordo, in memoria delle
vittime delle Foibe, l’amministrazione comunale di Roseto ha previsto l’inaugurazione di una targa marmorea commemorativa della figura di Antonio
De Micheli, un internato della 1° guerra mondiale ed esule dalmata aRoseto. Alla figura di De Micheli, letterato e *autore della “Melodia tra le Rose”, l’inno di Roseto composto nel 1964*, sono dedicate le iniziative
collaterali alla cerimonia inaugurale prevista martedì 11 febbraio a partire dalla 9 in via Piave, lì dove alloggiava il poeta. Anche a Vasto, il 10 febbraio, ha avuto luogo la Giornata del Ricordo, per commemorare le vittime delle Foibe. In evidenza la figura della concittadina Magda Rover.