- Visite: 228
- Pubblicato: 08 Febbraio 2020
I valori fondamentali del Rotary Club al servizio di una comunità che cresce, salvaguardando il futuro passando attraverso le peculiarità dei giovani: l'orientamento alla base de "I Tavoli delle Professioni", IV edizione, che ha visto gli studenti di diverse scuole (di Avezzano, Celano, Tagliacozzo e Carsoli), gettare le basi del proprio domani, ascoltando 101 Esperti che si sono messi al loro "servizio" in fatto d'Europa, del settore medico, scientifico, tecnologico, della comunicazione e chi più ne ha, più ne metta; non poteva mancare, poi, l'apporto delle Forze dell'Ordine da tutta la Marsica. L'evento ha avuto il patrocinio del comune di Celano con la presenza, all'auditorium "E. Fermi", dalle 8,30 alle 12,30 di sabato 8 febbraio, oltre che del Rotary Club Avezzano 2090, presieduto da Tiziana Paris, anche del Rotaract Club Avezzano, presidente Sara Frezzini, con i giovani ancora in prima fila. Al tavolo d'apertura c'erano, oltre alla Presidente del club avezzanese (il Rotary, nella sessione 2019/2020 ha compiuto 60 anni di attività sul territorio marsicano), il Governatore del Distretto Rotary 2090, Basilio Ciucci, il sindaco di Celano, Settimio Santilli (beneaugurante e particolarmente circostanziato nel suo discorso ai giovani presenti), Roberto Ranalli per la Comunità Europea per i Giovani (Direzione Connect Digital Single Market CE), Carlo Caroli, Responsabile progetti di servizio del Rotary Club di Avezzano. A fine apertura lavori, al momento della consegna dei gagliardetti, prima dello start all'incontro tra studenti e professionisti, si è unita al gruppo delle personalità presenti anche Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli. I lavori sono stati moderati dalla giornalista Orietta Spera.