Cultura

libricuori

Si rivivranno a Torrevecchia Teatina, nel Museo della Lettera d’Amore, con l’esposizione natalizia della collezione originale composta di pezzi unici provenienti da tutto il mondo, le atmosfere magiche che la signora dei Babbi NataleRosetta Montuoro Rossini creava dentro casa. Prima della sua morte, la collezionista ha donato la raccolta d'opere al Museo della Lettera d’Amore, dove domenica 22 dicembre alle 16 sarà inaugurata la mostra dei Babbi Natale, a Palazzo Valignani. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio.

 

pietrosantoro

...La domanda è questa: Qual è il segreto del Natale?…capire questo segreto non è facile. E’ solo per quanti riescono a scoprire che il Natale non è solo una data del calendario, ma è una verità, la più grande verità che Dio annuncia e comunica al mondo. E’ accaduto così anche all’inizio. Mentre Roma dispiegava la propria potenza e Cesare Augusto mobilitava la terra intera per il censimento, mentre l’intera storia di quel tempo si snodava secondo una logica imperiale, un’altra storia, segreta e ignota alle folle e ai palazzi, veniva disvelata a pochi, a un piccolo gruppo di pastori, chiamati a diventare testimoni di un evento incredibile alla ragione: Dio assume la nostra condizione umana per farci avere parte alla sua vita divina. Evento immenso. Evento sconvolgente...

Sopra, parte di quello che è il messaggio del Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro (che vediamo in foto), per il Natale 2019.