Cultura

perdonanza celestiniana celestino

 

Il Comitato intergovernativo ha dato parere favorevole: da oggi la Perdonanza Celestiniana di L’Aquila è Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco.

La candidatura, sostenuta dal Comune dell’Aquila, dal Comitato Perdonanza Celestiniana, in collaborazione con i gruppi e le associazioni di praticanti locali, è stata presentata dall’Italia con il coordinamento tecnico-scientifico dell’Ufficio Unesco del Mibact.

collarmele monumenti e pale 110413 rep 04

Arrivano proprio dal paese di Collarmele degli addobbi natalizi davvero originali e unici nel loro genere.
Sulla piazza della chiesa sono comparsi un albero di Natale e un grande mappamondo, entrambi composti e costituiti da bottiglie e tappi di plastica che arrivano a quota 10 mila.

Tutto “green” quindi l’Avvento nel paese di Collarmele, soprattutto grazie al Centro Anziani che è riuscito a portare avanti questo grandioso progettoì per le festività natalizie 2019.