Cultura

l'aquila perdonanza immagini 1992 rep 01

La decisione dell’organismo internazionale, riunito per l’occasione in Namibia, arriverà venerdì 4 dicembre. Da un paio di giorni, all’Aquila ma non solo, sta serpeggiando una certa preoccupazione per alcune notizie filtrate da ambienti ministeriali. La commissione Unesco che sta valutando i dossier ha chiesto infatti all’Italia alcune integrazioni. Richiesta piuttosto irrituale, specialmente perché avanzata a poche ore dal verdetto finale. Subito si sono mossi ai massimi livelli il ministero dei Beni culturali e quello degli Esteri. Il Giubileo celestiniano è infatti l’unica candidatura presentata dal nostro Paese e un eventuale respingimento della domanda sarebbe un boccone amaro da digerire.

lucodeimarsi

"Le Relazioni Sociali: Credenze e Norme", è il titolo dell'incontro a carattere informativo, che ha il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali e che avrà luogo a Luco dei Marsi, sabato 28 novembre, alle 16,30, nella sala ex municipio, in piazza Umberto I, con ingresso libero. Al convegno, al quale interverranno le Autorità locali, parteciperanno valenti professionisti.