Cultura

pietrosantoro

Il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro (sopra), il 16 settembre sarà in Ruanda. Come assistente generale della Famiglia spirituale di padre Mauri, presiederà la liturgia di consacrazione di un gruppo di giovani donne nell’Istituto delle Oblate di Cristo Re.

Visiterà, inoltre, le opere di fraternità della Famiglia spirituale: mensa per i bambini poveri, assistenza sanitaria e scolastica, accompagnamento delle vedove bisognose, progetti di laboratori artigianali per i giovani.

Nella Marsica, attraverso un ponte solidale con la sponda adriatica, è in atto il progetto “Pane Quotidiano” da realizzare a Karenge.

scuola banchi

"Anche per questo nuovo anno scolastico siamo pronti ad affrontare con entusiasmo le nuove sfide che la scuola di questo meraviglioso e complesso territorio propone. Siamo particolarmente fieri di ospitare quest’anno, in occasione del primo giorno di scuola, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico all’Aquila, il 16 settembre prossimo, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La presenza del Capo dello Stato è per noi motivo di orgoglio, nonchè un importante riconoscimento alla scuola resiliente di cui L’Aquila ha saputo essere un modello, sin dai primi giorni del sisma del 2009.

A voi cari ragazzi e ragazze porgo il mio più profondo augurio per un proficuo anno di studi. Un pensiero speciale va ai più piccini che per la prima volta entreranno in classe nella scuola dell’infanzia e nella prima classe della primaria, ma non meno importante è l’inizio di questo anno scolastico per gli studenti che si trovano al primo anno di un nuovo corso". Per gli studenti marsicani, gli auguri sono del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Antonella Tozza.