Cultura

museo

MUSEO DELL’OTTOCENTO, “PREZIOSO SCRIGNO” A PESCARA

– Un patrimonio straordinario di arte e di cultura che da oggi impreziosisce e promuove l’immagine internazionale della città di Pescara.
Il Museo dell’Ottocento realizza il sogno visionario di Venceslao Di Persio e Rosanna Pallotta, che con l’omonima Fondazione hanno
voluto creare un luogo che fosse attrattivo per gli appassionati di pittura di ogni provenienza, lì nella bellissima sede dell’ex Banca
d’Italia sul viale intitolato al Vate d’Italia Gabriele d’Annunzio.

museo

L’AQUILA: 1° GIORNO APERTURA MUSEO MUNDA

- Primo giorno di riapertura oggi per il museo Munda dell’Aquila, il Museo Nazionale d’Abruzzo che da poco ha una sua autonomia
speciale.
Una giornata che apre con un segno di speranza, il rilievo con corteo funebre stamane ha lasciato il Munda per raggiungere le scuderie
del Quirinale per una mostra sotto gli occhi della restauratrice Giulia Vendittozzi, come spiega la direttrice del Munda, l’architetto
Maria Grazia Filetici, che parla di un museo che sarà aperto in tutti i sensi anche se l’autonomia da un punto di vista organizzativo è
abbastanza complessa.
Durante la settimana il museo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 ovviamente con rispetto delle distanze tra i
visitatori e con percorsi ben segnalati a terra.
Il sabato e la domenica, invece, si potrà visitare il Munda soltanto su prenotazione