Cultura

pereto borgo medievale

PERETO: AL VIA I LAVORI SUL SENTIERO NATURA

- Se l’è aggiudicato un consorzio di imprenditori marchigiani l’appalto per la realizzazione di un percorso naturalistico e la ristrutturazione del rifugio di Campocatino, a circa 1.500 metri di altezza.
Per l’attuazione del progetto, il cui costo si aggira sui 350mila euro, il Comune di Pereto potrà attingere ai fondi stanziati dall’UE per la forestazione, e in parte dal ricavato dalla vendita della legna da ardere.Obiettivo: la valorizzazione e la fruizione turistica della faggeta, considerata la più vasta e suggestiva d'Europa, che Pereto condivide insieme a Tagliacozzo e Cappadocia.
A trarre dei benefìci ovviamente, sarà l’intera Piana del Cavaliere, di cui fanno parte anche Carsoli, Oricola e Rocca di Botte.

capistrello municipio 110712 rep 07

CAPISTRELLO: CENTRO CULTURALE

- L’Amministrazione comunale di Capistrello annuncia la realizzazione di un Centro culturale in paese: “L’idea è quella di realizzare una struttura in cui poter svolgere ogni tipo di attività sociale e culturale e un primo passo è già stato compiuto.
Il Comune ha, infatti, ottenuto un finanziamento di 100mila euro per la ristrutturazione e l’adeguamento sismico dello stabile di Via Pozzo Santino, ex scuola elementare che, attraverso un programma di recupero, andrà ad ospitare una sala conferenze e una biblioteca.