Politica

capistrello municipio 110712 rep 01

Lettera aperta del consigliere Francesco Piacente in concomitanza dell’udienza per il rinvio a giudizio dei tre ex consiglieri di opposizione, l’attuale sindaco, Francesco Ciciotti, Moreno Di Cintio e Aldo Pizzi per i fatti risalenti al 2012 ha preso carta e penna e si è rivolto ai cittadini. “Oggi la nostra comunità dovrà, ancora una volta, essere spettatrice di una brutta pagina che la politica locale offrirà all’opinione pubblica e alle nuove generazioni”, ha detto Piacente, “viene discussa, infatti, presso il Tribunale penale di Avezzano la causa per fatti risalenti al Consiglio comunale del 14 marzo 2012 in cui i colleghi consiglieri furono apostrofati con espressioni offensive. Lo scontro politico, se animato da buone ragioni, può diventare anche aspro ma non deve mai sconfinare nell’offesa. Come capogruppo della minoranza sento forte la responsabilità di un segnale concreto e significativo ai miei concittadini verso un'altra direzione."

angelini luca

L'Assessore comunale al patrimonio, Luca Angelini, ricorda che ad Avezzano, sabato prossimo, 26 marzo, scade il termine per le richieste di assegnazione degli "Orti urbani". "Per adesso", ricorda Angelini, "saranno assegnati in concessione gratuita 55 dei 120 orti previsti, che si trovano in via Pertini alla immediata periferia sud di Avezzano".
Possono concorrere all'assegnazione tutti i cittadini residenti ad almeno 10 anni nel comune di Avezzano e che non siano possessori o gestori di altro terreno agrario nello stesso comune. Altro requisito fondamentale è quello di non aver riportato condanne per reati contro il patrimonio dello Stato.
Gli orti saranno assegnati per il 60% alle fasce di età pari o superiore a 60 anni; per il 40% a fasce di età dai 18 ai 59 anni. L'assegnazione è gratuita e dura tre anni rinnovabile; le sole spese a carico dell'avente diritto sono del consumo dell'acqua e dell'energia elettrica. La modulistica inerente il progetto è disponibile sul sito del comune di Avezzano, nonché all'ufficio URP e all'ufficio patrimonio