Politica

sandro mariani

BANDO 30+, MARIANI: OTTIMA INIZIATIVA, ASPETTIAMO ULTERIORI MISURE

“Il duplice scopo, di aiutare una fascia anagrafica particolarmente disgraziata per l’accesso al mondo del lavoro nonché le aree in maggiore difficoltà della nostra regione, colpisce nel segno.” Così riassume il Capogruppo PD all’Emiciclo, Sandro Mariani, il programma 30+, varato appena una settimana fa dall’Assessore Andrea Gerosolimo.

“Apprezzo particolarmente – continua Mariani – l’idea sottesa al bando, poiché sono ben consapevole delle evidenti difficoltà in cui versano moltissimi miei coetanei, per iniziare a muoversi in un mondo del lavoro che offre sempre meno opportunità. Da un lato la possibilità di formarsi ulteriormente con esperienze di tirocinio e dall’altro le incentivazioni all’assunzione a tempo indeterminato, rappresentano una prima risposta con cui intendiamo aiutare concretamente i nostri giovani.”

“La priorità dedicata agli over 30 – spiega Mariani – è il tratto distintivo di questo progetto, poiché a differenza dei cosiddetti NEET, che hanno sicuramente un orizzonte temporale più ampio da dedicare alla formazione, chi ha superato i 30 ha la evidente necessità di iniziare a lavorare e di collocarsi possibilmente a tempo indeterminato.”

“Rispetto alle critiche sulle aree oggetto di intervento – chiosa il Capogruppo Dem – l’Assessore ha già chiarito quali parametri abbiano portato alla scelta, ribadendo del resto il sacrosanto diritto di tutti i giovani abruzzesi di poter approfittare delle opportunità che, come amministrazione regionale, intendiamo mettere in campo. Quella di 30+ è solo una prima misura e sono sicuro che a breve saremo in grado, in maniera programmatica, di assicurare occasioni ancor più mirate su tutto il territorio regionale.”

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso per martedì 22 marzo:

- ore 8:45 a L’AQUILA, a palazzo Silone, seduta straordinaria di Giunta Regionale;

- ore 9:00 a L’AQUILA, a palazzo Silone, incontro per la definizione delle procedure inerenti il Villaggio sito nel comune di Scoppito, edificato da Sanofi SpA. Parteciperanno il responsabile dell'Istituto Diocesano, il Sindaco del Comune di Scoppito e il dr. Bernardo Guya Marassi della Sanofi;

- ore 9:45 a L’AQUILA, a palazzo Silone, incontro con Velia Nazzarro Sindaco di Carsoli per discutere delle problematiche del territorio;

- ore 10:15 a L’AQUILA, a palazzo Silone, incontro con il Sindaco di Lucoli Gianluca Marrocchi per discutere di questioni inerenti il territorio;

- ore 11:00 a L’AQUILA, a palazzo dell’Emiciclo, seduta di Consiglio regionale;

- ore 15:00 a L’AQUILA, a palazzo dell’Emiciclo, seduta di Consiglio regionale; a seguire, al termine della seduta pomeridiana, seduta di Giunta regionale;

- ore 20:00 a MANOPPELLO, incontro con il Sindaco del Comune di Manoppello per valorizzazione del Volto Santo, messa in sicurezza della viabilità e realizzazione della Caserma dei Carabinieri.