Politica

acerbo maurizio 02 

 

Lo chiama “lo strano caso del piano rifiuti “ e così Maurizio Acerboo pungola D’Alfonso sulla necessità che si faccia chiarezza, anche sul perchè il piano sia fermo al 2013 e con ciò che questo comporta in termini di infrazioni europee.

Non è certamente un caso, almeno temporalmente parlando, che Maurizio Acerbo (nella foto), di Rifondazione Comunista, risollevi oggi questo caso. Lunedì prossimo, infatti, è in programma una seduta di Consiglio Regionale proprio sul tema della gestione dei rifiuti in Abruzzo. La riflessione di Acerbo scaturisce da una domanda tra molte: perché è stata sospesa la Vas (valutazione ambientale strategica) del piano regionale sui rifiuti?

ladri in azione

Parte dall'Italia dei Valori, una proposta di legge, d'iniziativa popolare, su Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima.

Tante le iniziative dell'IDV promosse nell’interesse dei Cittadini (No gioco d’azzardo, vendita beni confiscati alle mafie, abolizione legge Fornero, No violenza sulle donne, …).

I numerosi fatti di cronaca legati alla criminalità, lo spropositato aumento di furti nelle proprietà private, la penalizzazione delle vittime a vantaggio dei ladri, hanno indotto l'Italia dei Valori a depositare in Cassazione questo progetto di legge d’iniziativa popolare, con cui si chiede un aumento di pene per i ladri e, al contempo, che i derubati non subiscano, oltre al danno, la beffa di ingiusti risarcimenti ai ladri e per essersi legittimamente difesi all’interno del proprio domicilio.