Politica

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso mercoledì 17 febbraio:
 
- ore 10:00 a L’AQUILA, iniziativa "Il Presidente torna a scuola": primo appuntamento presso il convitto nazionale "Domenico Cotugno”;
 
- ore 12:45 a L’AQUILA, a Palazzo Silone, incontro con Capo Compartimento ANAS Abruzzo ing. Antonio Marasco;
 
- ore 13:15 a L’AQUILA, a Palazzo Silone, incontro con ing. Raniero Fabrizi, Titolare Ufficio Speciale per la ricostruzione del Comune di L'Aquila;
 
- ore 15:30 a L’AQUILA, all’Auditorium del Parco, "L'industria della Ricostruzione". I primi importanti progetti di ricerca, innovazione e produzione industriale attivati con le risorse della ricostruzione - Previsti i saluti del Sindaco Massimo Cialente. Introduce Assessore Giovanni Lolli. Saranno presenti Giampiero Marchesi del Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie territoriali Presidenza del Consiglio e Bernardo Mattarella di Invitalia;
 
- ore 18:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro per problematiche concernenti la balneazione delle acque del litorale di Francavilla al Mare. Partecipano: Sindaco Antonio Luciani, Amministratore unico Vincenzo Di Baldassarre, Direttore regionale Emidio Primavera, Dirigenti regionali Carlo Visca e Giancarlo Misantoni;
 
- ore 19:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro per discutere di un progetto per la valorizzazione e ammodernamento del tessuto urbano di Orsogna. Sono stati invitati: Francesco Di Filippo, Francesco Tentarelli, Tamara Agostini, Patrizio Tomassetti.

 

di pangrazio giuseppe rep 09

Un manager "rappresentativo dell' intera provincia dell'Aquila". Così il presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio (nella foto), a margine del Consiglio straordinario convocato a Pescara sulla questione Ryanair, in merito alla nomina imminente del direttore generale dell'azienda sanitaria locale numero 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, poltrona vacante dopo le dimissioni di Giancarlo Silveri, annunciate all' inizio dello scorso mese di dicembre ed effettive da fine anno.
    "Si auspica - ha detto all'ANSA Di Pangrazio - una scelta di capacità manageriale e soprattutto una scelta su un sistema sanitario che guardi all'intera provincia dell'Aquila".
    "Il presidente Luciano D'Alfonso - ha proseguito Di Pangrazio - saprà cogliere questa opportunità nella scelta di un soggetto capace, al di fuori delle pieghe di campanile". E soprattutto, ha sottolineato Di Pangrazio, "è al presidente della Giunta che la legge assegna la competenza della nomina che, oltre alla qualità e alla competenza, deve essere di fiducia, come prevede la norma, nell'ambito del progetto di riordino del sistema sanitario di innalzamento della qualità". (ANSA).