Politica

cialente massimo 040213 rep 01IdV: Giovanni Cocciante il nuovo assessore

L'Italia dei Valori, con i suoi Organismi a livello locale e regionale, al fine di garantire la continuità dell'assetto gestionale al Comune dell'Aquila, scaturito dalle Elezioni del 2012, e nell'interesse esclusivo della Città, dopo aver preso atto dell'assoluta indisponibilità del Segretario Regionale, Lelio De Santis, concorda con il gruppo consiliare sulla proposta di indicare come Assessore Giovanni Cocciante, già Sindaco di Rocca di Mezzo.

L'IDV non verrà meno, comunque, al suo ruolo vigile di proposta e di controllo svolto finora.

                                                                                                Il Coordinamento Regionale

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso giovedì 10 dicembre:

- ore 8:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con dr. Gianni Cordova Presidente L.A.A.D.;

- ore 9:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro avente ad oggetto "Proposta intervento di manutenzione sulle opere di difesa del litorale marino di Pescara Sud - Specchio acqueo tra le Concessioni Mila, Ippocampo, Aurora, La Lucciola, Lido delle Sirene.” Sono stati invitati il Sindaco Alessandrini, il Dirigente Servizio Opere marittime e i legali rappresentanti delle concessioni Mila, Ippocampo, Aurora, La Lucciola, Lido delle Sirene;

- ore 14:00 a ROMA, nella sede del PD, riunione con i Presidenti di Regione PD;

- ore 17:00 a ROMA, a Palazzo del Quirinale, inaugurazione esposizione dei Presepi d'Italia allestita presso il Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella;

- ore 19:30 a L’AQUILA, a Palazzo Silone, seduta straordinaria di Giunta regionale con il seguente o.d.g.: adozione delibera bilancio della Regione;

- ore 21:30 a ROCCASCALEGNA, nel palazzo polifunzionale in via Campo Boario, incontro pubblico con la cittadinanza organizzato dall'Amministrazione Comunale di Roccascalegna per presentare nuovi progetti, discutere delle problematiche che coinvolgono oggi la vita amministrativa dei piccoli centri e proseguire una fattiva collaborazione con la comunità, ascoltandone esigenze e accogliendone le proposte.