Politica

di giuseppantonioAPPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016: FOSSACESIA FRA I PRIMI D’ITALIA.
 
 L’ Amministrazione Comunale di Fossacesia approva in tempi record, rispetto al passato, il bilancio di previsione per l’anno 2016. Nella seduta di Giunta Comunale del 10 Dicembre è stata approvata, infatti, la delibera con la quale l’esecutivo ha dato il via al bilancio di previsione per l’anno 2016, il cui iter sarà definitivamente completato nella seduta del Consiglio Comunale prevista per il 29/30 Dicembre prossimo. “Siamo uno dei primi comuni di Italia ad approvare il bilancio di previsione armonizzato 2016 – dichiara il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio – questa è stata una sfida importante che abbiamo voluto cogliere e vincere, per avere a disposizione, sin da subito, quello che è lo strumento più importante per un Ente e che ci consentirà di amministrare con maggiore tranquillità e programmazione, facendo investimenti, opere pubbliche e manutenzione in maniera mirata e continuativa”. Il bilancio di previsione del Comune di Fossacesia è un bilancio di 11 milioni, di cui 2 milioni relativi al Piano di Zona dei Servizi Sociali dell' Ente di Ambito Basso Sangro ,che comprende 14 comuni. Il documento contabile non peserà sulle tasche del contribuente. La Giunta Comunale infatti ha espressamente voluto tenere invariate le aliquote e le tariffe relative all’imposizione fiscale ed alle contribuzioni per i servizi a domanda individuale. Questo, assieme all’eliminazione dell’imu e della tasi, così come previsto dalla legge di stabilità, porterà un risparmio per i cittadini che non si vedranno costretti a tirare fuori maggiori soldi per ricevere servizi e per pagare le tasse. “Abbiamo voluto eliminare le spese superflue e gli sperperi – prosegue il primo cittadino – invariata resterà la pressione fiscale ed allo stesso tempo il contenimento della spesa corrente assumerà un aspetto rilevante del nuovo bilancio di previsione, poiché ci consentirà di fare nuovi investimenti e di puntare sul welfare ed i servizi”. Il bilancio comunale di Fossacesia, in merito alle opere pubbliche, ha previsto, tra gli altri, investimenti per il completamento del Polo Scolastico e per gli interventi di edilizia abitativa. “L’oculatezza che ha da sempre contraddistinto questa Amministrazione – prosegue Di Giuseppantonio – ci ha permesso, nonostante i pesanti tagli attuati da Stato e Regione, di non mettere in sofferenza il settore sociale, né la pubblica istruzione, né i servizi :ambiti per noi fondamentali per la nostra comunità . Inoltre, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, sono state iscritte opere con certezza di contribuzione e per questo possiamo dichiarare, con assoluto orgoglio, che per la prima volta questo approvato è un bilancio reale e non un bilancio dei sogni”. “Voglio ringraziare tutta l’Amministrazione Comunale che con spirito di squadra e profondo senso del dovere ha operato compatta per il raggiungimento di questo importante obiettivo e soprattutto voglio ringraziare la Responsabile dell’Ufficio Ragioneria, Lucia Nardone, perché grazie al suo impegno ed alla sua caparbietà siamo riusciti a vincere questa sfida, che lei, come di consueto, con professionalità ha colto al volo” – conclude il Sindaco Di Giuseppantonio.

consiglio regionale 220714 rep 02CONSIGLIO: MARTEDI’ 15 DOPPIA SEDUTA

(ACRA) - L'Aquila, 11 dicembre - Il Consiglio regionale è convocato in convocato in seduta ordinaria per martedì 15 dicembre, alle ore 11, all'Emiciclo. All'ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: "Espletamento procedure di gare inerenti le assegnazioni di lavori pubblici finanziati attraverso i fondi FAS" (Pettinari, M5S), "Chiusura sportello regionale Artigiancassa" (Febbo, FI), "Attribuzioni deleghe agli assessori regionali" (D'Alessandro, PD), "Chiarimenti in merito all'Avviso pubblico Start-up, Start-hope sostegno alle Piccole Nuove Imprese Innovative e relative nomine" (Marcozzi, M5S), "Concessione acque minerali Sorgente Fonte S. Antonio" (Ranieri, M5S). Successivamente l'Assemblea discuterà i progetti di legge sulla lotta agli sprechi alimentari, sulla protezione degli animali utilizzati ai fini di ricerca e sperimentazione, e sulla sostenibilità finanziaria delle spese di investimento. Si passerà poi all'esame del bilancio di previsione 2016 del Consiglio regionale, e di alcune variazioni al bilancio 2015 della Regione.  La seduta si concluderà con il voto su una variante al prg del Comune di Montorio al Vomano e con l'elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. I lavori proseguiranno con il Question Time. Le interrogazioni iscritte riguardano "Condanna in Appello della ASL di Chieti - Risarcimento infermieri" (Febbo, FI), "Deliberazione adottata dalla ASL n. 3 di Pescara n. 824 del 24.07.2015 'Procedura aperta finalizzata alla conclusione di quattro accordi per il Servizio di assistenza sanitaria domiciliare occorrente alle Aziende Sanitarie delle Province di Pescara, Chieti, L'Aquila e Teramo'" (Ranieri, M5S), "Elettrodotti Villanova-Gissi e Gissi-Larino-Foggia" (Mauro Febbo, FI). (f.f.)