Politica

pescara palazzo governo prefettura 110812 rep 04

I principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso mercoledì 25 novembre:

- ore 8:45 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, Incontro con prof. Michele Marullo;

- ore 9:15 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, Incontro con sig. Joan Donatelli;

- ore 9:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, Incontro di lavoro con dr. Fabrizio Masciangioli, dr. Edoardo Caroccia e dr.ssa Franca De Leonardis per discutere di iniziative culturali riguardanti l'Abruzzo;

- ore 10:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, Incontro di lavoro per illustrare la nuova proposta definitiva di perimetrazione del Parco Nazionale della Costa Teatina. Sono stati invitati: Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), Luciano Di Tizio (Delegato regionale WWF Abruzzo), Luciano Lapenna (Presidente ANCI Abruzzo);

- ore 11:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, Incontro di lavoro per illustrare la nuova proposta definitiva di perimetrazione del Parco Nazionale della Costa Teatina. Sono stati invitati: Agostino Ballone (Presidente Confindustria Abruzzo), Roberto Donatelli (Presidente Unione Confcommercio Abruzzo), Daniele Erasmi (Presidente Confesercenti Abruzzo), Luciano Lapenna (Presidente ANCI Abruzzo);

- ore 12:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, Incontro con i precari degli Uffici del Lavoro della Provincia di Chieti;

- ore 16:00 a ROMA, in via Parigi n. 11, Conferenza delle Regioni e P.A. in seduta straordinaria con il seguente ordine del giorno : 1) COMMISSIONE SALUTE – Regione Emilia Romagna. Proposta delle Regioni per la ripartizione delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario Nazionale per l’anno 2015 (Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 19 novembre 2015);

- ore 18:00 a CARSOLI, nella sala polivalente dell’asilo comunale, Incontro Pubblico Lazio - Abruzzo: regioni a confronto, esigenze comuni e strategie future. Intervengono: Luciano D'Alfonso, Stefania Pezzopane, Antonio Castricone, Andrea Ferro, Fabio Melilli, Gennaro Migliore, Lorenzo Berardinetti, Daniele Mitolo, Fabio Refrigeri, Massimiliano Valeriani, Giuseppe Rinaldi, Enzo Antonacci, Antonio De Crescentiis. Partecipano i sindaci e i consiglieri dei comuni di: Arsoli, Camerata, Riofreddo, Vivaro, Vallinfreda, Turania, Collalto, Nespolo, Collegiove, Paganico, Ascrea, Colle di Tora, Castel di Tora, Carsoli, Oricola, Pereto e Rocca di Botte. Evento promosso dal comune di Carsoli in collaborazione con i comuni della Piana del cavaliere e delle Province di Roma e Rieti.

 

avezzano comune 160712 rep 01

IL GRUPPO PER AVEZZANO A VERRECCHIA “CANTIERE POPOLARE O BIPOLARE?”

“Ci chiediamo in quale città viva il solitario Verrecchia che parla di Avezzano con la stessa consapevolezza di un turista che per caso si trova a visitare un luogo che non ha mai vissuto – replicanoMario Babbo, Gianfranco Gallese e Mario Madonna, consiglieri del gruppo Per Avezzano – Verrecchia critica con veemenza la semplice eventualità dell'allargamento della squadra di maggioranza del sindaco Di Pangrazio con l'introduzione di esponenti provenienti dall'area politica del centro destra. Ma, probabilmente confuso dalla situazione che regna nel suo stesso partito, cerca ancora di ignorare che il segretario nazionale del Nuovo centrodestra, Angelino Alfano, non perde occasione per rivendicare e ricordare all'Italia intera di essere il più affidabile alleato di Renzi e del Partito Democratico. Verrecchia, che appare più interessato a presenziare sugli organi di stampa che nella sua città, si presenta come un uomo solo al comando di se stesso. Non comprendiamo come il sindaco e la sua squadra, espressioni squisitamente civiche, debbano limitarsi ad oramai anacronistici steccati ideologici, non coinvolgendo le rappresentanze di altri visioni politiche che desiderano contribuire al bene comune. In un momento storico di grande difficoltà che coinvolge tutto il nostro Paese, c'è bisogno di unione, di aprire ad altre realtà, relazionarsi e comunicare con persone ed idee diverse, ma questo, probabilmente Verrecchia ancora non lo sa”.