Politica

abruzzo logo

I principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso per venerdì 27 novembre:

- ore 7:45 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con il Sindaco di Sant’Eusanio del Sangro dott. Raffaele Verratti;

- ore 9:30 a L’AQUILA, nella sede del Comune di Palazzo Fibbioni, La Regione incontra il Territorio: giornata di confronto con i cittadini abruzzesi. A L'Aquila ci saranno: Luciano D'Alfonso, M. Sclocco, A. Gerosolimo, P. Petrucci, M. Di Nicola, L. Berardinetti, C. Gerardis, T. Di Rino, G. Silveri, L. D'Amico;

- ore 13:00 a L’AQUILA, nella sede del Comune di Palazzo Fibbioni, sottoscrizione Protocolli d'intesa e Conferenza Stampa per la realizzazione di interventi di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane e degradate. Partecipano i Sindaci dei Comuni di: Pescara, L'Aquila, Vasto, Ateleta, Bellante, Bucchianico, Raiano, Lentella, Valle Castellana, San Martino sulla Marruccina, Gissi, Fresagrandinaria, Orsogna, Fossacesia, Elice, Roccasale, Civitella Messer Raimondo, Silvi, Pianella, Popoli, Cugnoli, Mosciano S.A., Moscufo, Caramanico, Roccaspinalveti, Casalincontrada, Fara San Martino, Castel di Sangro, Cepagatti, Collelongo;

- ore 19:00 a MONTORIO AL VOMANO, nel Municipio in via Poliseo De Angelis n. 24, incontro con dr. Carlo Toma, amministratore unico dell’Autodromo del Gran Sasso, e con il Sindaco di Montorio dr. Di Centa;

- ore 21:00 a TERAMO, nella sede di Teleponte in via Gammarana, trasmissione televisiva APP con il direttore di Teleponte Roberto Alimonti.

avezzano castello orsini rep 02

Il Consiglio comunale di Avezzano approva la variante urbanistica per la piazza di località Chiusa Resta, situata all'interno del quartiere di Borgo Angizia, in fondo a Via America. La delibera consiliare mette fine a un lungo contenzioso tra Comune e proprietà iniziato alla fine degli anni novanta, quando gli eredi dei Conti Resta contestarono l'uso pubblico della piazza. L'iter si è concluso con un accordo tra le parti, con la cessione gratuita dell'area al Comune di Avezzano e con l'adozione di una variante che prevede la suddivisione del terreno in parti destinate a finalità precise. Sul lato sud est della piazza, gli eredi Resta avranno a disposizione 2.500 mq di superficie edificabile, di cui il 50% non residenziali. Il Comune di Avezzano, invece, acquisisce l'area centrale che fronteggia via America e la zona nord per destinarla ad uso scolastico e altro.