-
Pubblicato: 09 Giugno 2016
-
Visite: 406
14 servizi strategici si scambieranno continue informazioni sulle rispettive attività e faranno ruotare il personale per promuovere la cultura della buona amministrazione e del rispetto delle regole anti-corruzione. Nei giorni scorsi la Asl ha istituito un apparato di garanzia denominato “Collegio ristretto dei referenti per la prevenzione della corruzione”, volto ad assicurare una continua osmosi di informazioni tra le strutture della Asl potenzialmente più esposte al rischio. I responsabili di ogni struttura faranno capo ad una figura chiamata “responsabile per la prevenzione della corruzione”, una sorta di supervisore. Nella Asl questo incarico è stato affidato a Maria Clara Fiorenza che dirige l’Ufficio Affari Generali della Asl.