-
Pubblicato: 20 Giugno 2016
-
Visite: 477
Il transito di un intenso fronte freddo e temporalesco sulle regioni del Nord Italia, sta consentendo un aumento dei freschi venti di Maestrale sia sulle regioni settentrionali che centro-meridionali. E' da domenica 19 che l'Italia è percorsa da un fronte freddo e instabile (al quale la Marsica non è stata estranea), e ciò sta dando luogo a un peggioramento del tempo principalmente sulla regione e sul comprensorio marsicano, con annuvolamenti composti da cumulonembi, rovesci o temporali. E' già in corso un significativo, ma temporaneo e netto, abbassamento delle temperature. Forse ancora piogge forti.