-
Pubblicato: 28 Giugno 2016
-
Visite: 437
CONSIGLIO: I LAVORI (2)
(ACRA) – L’Aquila 28 giugno – Il Consiglio regionale dopo la sospensione ha approvato altri due provvedimenti di legge: il primo riguarda i commissari liquidatori delle soppresse Comunità montane disponendo che tali organismi svolgano le funzioni di "Commissari straordinari" assumendo atti di ordinaria e straordinaria amministrazione. I Commissari dovranno predisporre il Piano di successione nella titolarità del patrimonio e dei rapporti giuridici attivi e passivi già in capo alle Comunità Montane entro e non oltre il 31 dicembre 2016. Con il secondo provvedimento la Regione Abruzzo ha riconosciuto il cane bianco italiano da custodia delle greggi con il nome di “Cane da Pecora Abruzzese” o “Mastino Abruzzese.” La legge inoltre stabilisce le caratteristiche morfoattitudinali del Cane Bianco italiano da custodia delle greggi ed abroga una precedente previsione normativa (la legge regionale 16 giugno 1987 n. 31) che aveva finora disciplinato la tutela del cane da pastore abruzzese. L’aula ha svolto le seguenti interrogazioni ed interpellanze: a firma del Consigliere Luciano Monticelli (PD) sulla gestione del Consorzio di Bonifica Sud – Vasto; a firma del Consigliere Lucrezio Paolini (IDV) sull’applicazione dei ticket per le prestazioni sanitarie delle forze dell'ordine in servizio attivo; a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sulla nomina direttore ARAP; a firma del Consigliere Gianluca Ranieri (M5S) sulla vicenda “Cuscino Biscotto” ovvero la causa intentata dalla società Barilla contro l’azienda abruzzese Italy Fashion srl. Rinviati l’approvazione del provvedimento amministrativo di proroga dell'incarico di Commissario straordinario dell'ARAP, l’elezione dei componenti del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e l’elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. (m.f.)