rubriche varie

chieti città 010613 rep 10

A Chieti le case popolari  vengono sorteggiate per poi esser assegnate a nuovi inquilini. In un’urna i nomi dei ‘papabili’ e poi l’estrazione pubblica.

Sono poche, difficilmente si liberano e a contendersele sono davvero in tantissimi: parliamo delle case popolari a Chieti e della novità per la loro assegnazione. Anche in seguito alle note vicende giudiziarie che hanno travolto l’ex assessore Ivo D’Agostino, gli alloggi Ater vengono da ieri assegnati col criterio del sorteggio pubblico. Ieri mattina il primo ‘fortunato’ il cui nome è stato estratto dinnanzi all’assessore Maria Rita Salute e a cinque tra dirigenti e dipendenti dell’ufficio case popolari: i nomi degli aspiranti assegnatari di un alloggio sono stati scritti su bigliettini, quindi messi in una sorta di urna e poi estratti alla presenza di ‘testimoni’ qualificati quali appunto l’assessore preposto e i dipendenti comunali.

tasse

Non solo sulla prima casa, ma anche sulla seconda, gli italiani non pagheranno Imu e Tasi a condizione che nell’immobile vadano a vivere (in comodato) parenti di primo grado, ossia genitori e figli. È questa l’ultima ipotesi di modifica alla legge di Stabilità 2016 cui stanno lavorando Governo e maggioranza. Lo ha annunciato ieri Federica Chiavaroli (Ap), una delle due relatrici della manovra al Senato.

 

(Da: "Virgilio - Finanza".)