rubriche varie

teramonotte

Sei milioni di euro di rotonda e decenni d’attesa, per scoprire che non è stato previsto nemmeno un passaggio ciclopedonale. Succede a Teramo, "Città della bici e del pedone". Il faraonico progetto da che punta all’eliminazione dei quattro passaggi a livello nella zona di Villa Pavone è approdato ieri in Consiglio. Il progetto si vede riconosciuta nel merito la bontà e necessità dell’intervento ma i distinguo che avevano già segnato la Commissione congiunta di Urbanistica e Lavori pubblici tornano a guadagnare il primo piano. Perché è stato dimenticato il percorso cicopedonale? Nel progetto ci sono infatti palificate in cemento armato, rampe di centinaia di metri, soluzioni tecniche all’avanguardia per superare il problema della ferrovia”.

san nicolo a tordino

Dopo l’incubo delle piante di via Galilei (quelle seccate e mai sostituite) ora il degrado assale anche un’area piena di negozi dove, negli ultimi giorni, è sorta una discarica a cielo aperto. Nessuno sino ad ora si è preso la briga di bloccarla e, successivamente, di eliminarla. Col risultato che la massa di rifiuti è cresciuta. Domenica mattina nel guardare quell’accumulo di rifiuti, i residenti dicono che c’era da mettersi le mani tra i capelli. Abbiamo notato tantissime bottiglie vuote buttate alla rinfusa. Poi scatoloni di cartone di ogni grandezza, sacchi gialli e celesti chiusi, nonché materiale edile tritato. Per raggiungere l’area bisogna percorrere via Pasquale Ventilii, una traversa di via Galilei. Per risolvere questo problema servirebbero più controlli e maggiore reattività di fronte alle segnalazioni – protestano i residenti.