rubriche varie

cepagatti

Sì della Giunta Comunale di Cepagatti, alla realizzazione del Biocampus a Villareia. La giunta, presieduta dal sindaco Rapattoni, ha infatti approvato una delibera per sostenere il progetto della Regione con un investimento pari a 6,5 milioni di euro.

Per la Giunta, il progetto sostiene e tutela l'Istituto professionale statale servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Villareia, aggiungendo che il Biocampus non prevede la chiusura di alcun istituto scolastico esistente mettendo a disposizione degli istituti scolastici e dell'Università D'Annunzio spazi per l'attività didattica.

Il Biocampus, secondo l'Amministrazione Comunale, si candiderebbe ad essere un centro di eccellenza per tutta la regione per l'ampiezza degli spazi a disposizione (8 ettari di terreno), per la vicinanza all'uscita dell'autostrada A25 e a una delle uscite del raccordo autostradale Chieti – Pescara.

vaccino

Un "dovere sociale da parte dei genitori". Così il famoso oncologo Umberto Veronesi interviene sulla questione dei vaccini, dopo la proposta avanzata dagli assessori regionali alla Sanità,di rendere obbligatorie le vaccinazioni per i piccoli che frequentano la scuola dell'obbligo.

Il nuovo "piano vaccinale" è arrivato sulla scrivania della conferenza delle Regioni oggi, 20 ottobre e deve essere analizzato dalla conferenza Stato-regioni. "Non vietiamo l'accesso alla scuola pubblica, ma poniamo il tema che la frequenza della scuola sia coerente alle vaccinazioni obbligatorie - ha spiegato il coordinatore degli assessori regionali alla Sanità, Sergio Venturi - Il nuovo piano nazionale dei vaccini è non più rinviabile, anche a fronte della recrudescenza di diverse malattie infettive".