rubriche varie

donne lavoro

Buone notizie per le micro imprese giovanili e femminili. A partire dal 13 gennaio, fa sapere la Cna Abruzzo, sarà possibile inoltrare le domande per il sostegno al credito delle nuove micro imprese giovanili e femminili.

Si tratta di incentivi stabiliti dal Ministero dello Sviluppo Economico, un finanziamento a tasso zero per una durata massima di 8 anni, per un importo non superiore al 75% della spesa ammissibile.

Possono beneficiare delle agevolazioni le persone con età compresa fra i 18 e i 35 anni, o donne. L'impresa non dev'essere stata costitutita da più di 12 mesi. I settori interessati sono industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi a persone o imprese, commercio di beni e servizi, turismo, attività culturali e innovazione.

abruzzo provincie

A partire dal 26 Ottobre, si terranno,in Abruzzo, le sessioni con i workshop e la formazione relativamente al "Sistema Informativo Territoriale" del progetto regionale R.A.Ri (Regione Abruzzo Riuso). L'intervento ha portato allo sviluppo di una piattaforma informatica su base regionale, a disposizione dei Comuni, che consente di analizzare il territorio e di gestire i flussi dei dati urbanistici. La partecipazione ai singoli workshop è aperta a tutti. La formazione è aperta ai tecnici comunali o ai referenti degli stessi Comuni.

Dal 26 al 28 ottobre le sessioni avranno luogo presso la Giunta regionale, nell'Auditorium di Palazzo Silone, in via Leonardo Da Vinci, all'Aquila; dal 2 al 4 novembre, gli incontri saranno in provincia di Teramo, nella sede dell'ARIT, in via napoli, a Tortoreto Lido e poi in altre località abruzzesi, chietine e pescaresi, per tutto il mese di novembre.