rubriche varie

fortunale

Gli uomini della polizia locale di Avezzano al lavoro, coadiuvati dagli operai, nel recupero di alcuni tombini che, per la pressione idrica causata dall'acquazzone in corso oggi pomeriggio in tutta la Marsica, sono schizzati via dalla loro sede (senza conseguenze, per fortuna, per veicoli ed eventuai pedoni); il fatto si è verificato in particolare su via Roma, laddove l'importante arteria costeggia piazza Torlonia. Un'altra situazione emergenziale ha avuto luogo, intorno alle 16,00, nel sottopasso di via Don Minzoni, sempre ad Avezzano, dove un'auto, guidata da una donna, si è bloccata a causa del fortunale. In questo caso è entrato in azione anche l'ufficio tecnico comunale. La polizia locale di Avezzano fa sapere che, nonostante le avversità, la difficile situazione meteo è sotto controllo in città. 

giannidipangrazio

Una sala conferenze da oltre 50 posti, un'altra dedicata alla lettura e un'emeroteca saranno gli spazi più importanti del nuovo polo culturale che a giugno 2016, l'Amministrazione comunale di Avezzano, guidata dal sindaco Giovanni Di Pangrazio (nella foto), metterà a servizio della città. Sono iniziati, infatti, questa mattina i lavori per la ristrutturazione dell'edificio storico ex scuola materna “Maria Montessori” che si trova al centro della città, in via G. Fontana (dietro le scuole medie E. Fermi – C. Corradini), con la consegna ufficiale alla ditta aggiudicataria EDILSARI Srl, che presume di terminarli prima della scadenza prevista tra 270 giorni. L'intervento comporta il recupero e l'adeguamento strutturale alle nuove norme sismiche dell'edificio; il rifacimento della struttura portante interna, con tetto in legno ed a vista con capriate “Palladiane” e lavori di impiantistica in generale. L'importo dell'opera è di circa 370mila euro ed è totalmente finanziato dalla Fondazione Carispaq.