Cronaca

teramo asl

Continuano i concorsi per l’assunzione di nuovo personale alla ASL di Teramo che indice un bando di concorso per 11 Assistenti amministrativi di categoria C, che verranno assunti a tempo indeterminato.

Il requisito culturale di accesso al concorso è individuato nel possesso del Diploma di istruzione secondaria di 2° grado.

trasporti

AGGIORNAMENTI dei SERVIZI BUS TUA SPA DISTINTI PER SEDI

news alle ore 19:00

L’AQUILA

Non effettuata corsa 15.00 Castelvecchio Calvisio-L’Aquila. Per il resto servizio regolare.

Domani scuole chiuse nel capoluogo.

TERAMO

Servizio tornato regolare ad eccezione delle corse 13.20 Bisenti-Teramo, 14.55 Teramo-Montorio, 15.25 Montorio-Teramo, 18.05 Teramo-Bisenti.

Situazione scuole: chiuse Teramo, Atri, Ascoli Piceno

SULMONA

Servizio tornato regolare.

Situazione scuole: chiuse domani: Sulmona, Pratola Peligna.

AVEZZANO

Castel di Sangro-Pescasseroli-Avezzano servizi sospesi. La linea Villavallelonga-Avezzano parte da Trasacco. La situazione è critica per il ghiaccio. Servizi su autostrade regolari. Le corse sulla tratta Avezzano-L'Aquila via SS5 si effettuano con qualche ritardo. Riprendono le corse sulle altre direttrici.

Situazione scuole: scuole chiuse ad Avezzano.

GIULIANOVA

Servizio tornato regolare.

Situazione scuole: chiuse domani: Giulianova, Roseto, Atri, Nereto, San Benedetto ed Ascoli Piceno.

LANCIANO

Servizio tornato regolare.

Situazione scuole: chiuse domani tutte le scuole del frentano.

CHIETI

Servizio tornato regolare ad eccezione delle corse 14.30 Crecchio-Chieti, 17.35 Chieti-Crecchio, 18.55 Crecchio-Miglianico, 19.40 Miglianico-Poggiofiorito.

PESCARA URBANO

Nel primo pomeriggio il servizio è tornato regolare.

Le corse bis scolastiche non saranno effettuate.

Chieti, 26.02.2018 TUA SPA

municipioavezzano

A seguito dell’allerta meteo aperto il Coc (Centro operativo comunale) presso gli uffici tecnici di piazza della Repubblica, ad Avezzano. I numeri da contattare in caso di eventuali segnalazioni e per informazioni sono: 0863 501234 oppure 320 4357830. Il referente è il responsabile dell’ufficio di protezione civile, Domenico Ruscitti. Il Coc rimarrà aperto fino alla fine dell’emergenza.