Cronaca

anas turbina
Confartigianato Imprese Avezzano, appresa in serata dalla Prefettura di L'Aquila la disposizione del DIVIETO DI CIRCOLAZIONE DEI MEZZI PESANTI SU TUTTE LE STRADE EXTRAURBANE DELLA PROVINCIA, A PARTIRE DALLE ORE 22.00 DI OGGI 25.02.2018, ne riporta a seguire tutti i dettagli.
             " Il Prefetto della provincia dell'Aquila, tenuto conto degli avvisi di condizioni metereologiche avverse diramati dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Protezione Civile Regionale, ha disposto il divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, ivi compreso il transito dei trasporti e veicoli eccezionali, sull'intero sistema viario extraurbano della Provincia dell'Aquila - ivi compreso il sistema autostradale - dalle ore 22,00 di oggi 25 Febbraio 2018 fino a cessate esigenze.

            Sono esclusi dal presente divieto:

  1. i veicoli che trasportano derrate alimentari deperibili che devono essere trasportate in regime ATP, ovvero prodotti alimentari deteriorabili che non richiedono il trasporto in regime ATP in relazione a quanto previsto dall'art. 3, comma 1, lett. q) ed r) del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 571 del 19/12/2017;
  2. se autorizzati dalla Prefettura competente,
  1. a) i veicoli adibiti al trasporto di prodotti diversi di quelli di cui al punto 1 che, per loro intrinseca natura o per fattori climatici e stagionali, sono soggetti ad un rapido deperimento e che pertanto necessitano di un tempestivo trasferimento dai luoghi di produzione a quelli di deposito/vendita, nonché i veicoli adibiti al trasporto di prodotti destinati all'alimentazione degli animali;
  2. b) i veicoli adibiti al trasporto di cose allorché il trasporto stesso presenti assoluta e comprovata necessità ed urgenza, ivi compresi i veicoli impiegati per esigenze legate a cicli continui di produzione industriale;
    1. i veicoli militari e delle forze di polizia, dei vigili del fuoco, della protezione civile o con targa CRI nonché i veicoli adibiti a pubblico servizio per interventi indispensabili o di emergenza o che trasportano materiale ed attrezzature occorrenti a tale fine e quelli utilizzati dagli enti proprietari o concessionari di strade per motivi urgenti di servizio;
    2. i veicoli che trasportano animali vivi.
                  Resta ferma ogni altra limitazione al traffico attualmente vigente nel territorio provinciale.
 

neveauto

Traffico autostradale rallentato ma comunque non interrotto. Per i servizi su gomma, non è stato effettuato il servizio da Castelvecchio Calvisio, Lucoli, Scoppito, Cagnano, OPI di Fagnano Alto e Bominaco a causa di un consistente accumulo di neve e ghiaccio. Tutte le altre località, seppure con tempi di percorrenza più lunghi, sono servite (Castel del Monte, Rocca di Mezzo, Navelli, Capestrano, Tornimparte, Sella di Corno, Cesaproba, Ville di Fano, Amatrice, Capitignano e Campotosto).
A Lanciano (su gomma), effettuate tutte le corse Sevel ad eccezione di Torricella Peligna. Difficoltà di circolazione su molte strade per accumulo di neve, così come a Teramo, dove al momento sono transitabili la Teramo - Giulianova e la Teramo - Montorio.

A Sulmona sono, per adesso, assicurate le corse autostradali. Le corse extraurbane sono in circolazione ma con ritardi. Le corse suburbane sono ridotte. Nella Marsica, dove la transitabilità non rivela, al momento, particolari criticità, i mezzi spazzaneve e spargisale sono in azione.

autostrada neve

L'Abruzzo ammantato di neve da questa notte. Nevica già dalla tarda serata di ieri, ma in modo costante dalle 4.00 nell’aquilano e sulla costa da Teramo in giù.

Viabilità interdetta ai mezzi pesanti sulle strade extraurbane e sulle autostrade secondo le ordinanze diramate già dalla serata di ieri dalle varie Prefetture. Al momento non si registrano particolari disagi; in molte località già da ieri sono intervenuti i mezzi spargi sale, anche nelle strade urbane. In tutta la regioone temperature vicine o inferiori allo zero. Dalla notte scorsa nevica anche su Pescara e sulla costa abruzzese dal confine con le Marche e fino a Vasto. Chiuse le scuole nei quattro capoluoghi di regione e in molti comuni. In azione gli operai dei vari centri abruzzesi che stanno spargendo sale sulle strade. In provincia di Pescara ancora neve sulla costa, fino alle aree pedemontane della zona Vestina e dell’alta Val Pescara. E neve anche intensa sui tratti abruzzesi dell’autostrada A14 e sulle autostrade A24 e A25; regolazione del traffico in entrata per i mezzi pesanti in tutto il tratto abruzzese della A14. Le autorità raccomandano di mettersi in viaggio solo se strettamente necessario. La coltre bianca sulle strade del Vastese, dove è vietata ai tir la percorrenza delle strade extraurbane.

A Furci neve e ghiaccio sul manto stradale e la strada di collegamento al Fondovalle Treste è chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia. Dieci centimetri di neve a Scerni, cinque a Casalbordino.

Servizi autostradali per Roma, L’Aquila e Pescara in corso ma con ritardi a causa della difficoltosa circolazione autostradale.  Servizi per Pescasseroli fermi in questo momento per l’intensificazione della neve.  Servizi per Tagliacozzo fermi.  Per Carsoli si effettua il collegamento autostradale.  Da Villavallelonga e da Lecce nei Marsi sono partite le prime corse per Roma e Avezzano.  Avezzano – L’Aquila via montagna, sono state effettuate le prime 2 corse, con ritardi. Tiburtina impraticabile. Ad Avezzano attualmente ci sono oltre 25 centimetri di neve.