Cronaca

autostrada neve

L’arrivo di un fronte di aria gelida proveniente dalla Lapponia potrebbe determinare, a partire dal pomeriggio di domenica 25 febbraio, un drastico cambiamento delle condizioni atmosferiche, con abbassamento delle temperature e conseguente pericolo di ghiaccio e nevicate sull’Appennino e sulle zone adriatiche. Gelo nella rsica dalle prime ore del mattino.

Domenica le nevicate, inizialmente deboli sulle tratte interne abruzzesi, tenderanno a calare progressivamente fino a quote pianeggianti sulla costa adriatica, entro la fine della giornata. Per lunedì 26 si prevedono ancora nevicate, pure intense, fino a livello del mare su Abruzzo e Lazio. Anche nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 il quadro termico resterà all’insegna del gelo diffuso. Come stabilito dal Piano Neve Operativo, potrebbero essere attivati provvedimenti di regolazione del traffico con il fermo dinamico dei mezzi superiori a 7,5 tonnellate ed il loro accumulo.

Strada dei Parchi consiglia i Viaggiatori di mettersi in viaggio sulle autostrade A24 ed A25 solo dopo essersi informati sulle effettive situazioni meteorologiche in corso.

telesirio 2

Martedì 27 febbraio, alle 10,00, nella sala Fabiani di Palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila, in via Iacobucci, Telesirio, ospite del Consiglio Regionale d'Abruzzo, presenta il nuovo canale televisivo "Telesirio L'Aquila".

scuole chiuse tre

In vista dell’ondata di maltempo in arrivo in Abruzzo sono state sospese le attività didattiche in alcune scuole e università della regione. Scuole chiuse a Città Sant’ Angelo, Rosciano, Scafa e Giulianova.

Per quanto riguarda le Università: all’Ateneo d’Annunzio di Chieti-Pescara il provvedimento riguarda lezioni ed esami sospesi nel corso dell’intera giornata di lunedì 26 febbraio. All’Università degli studi di Teramo sono sospese lunedì e martedì lezioni, esami e parziali in tutte le sedi dell’ateneo (Campus Coste Sant’Agostino, Piano D’Accio e Avezzano), mentre gli uffici amministrativi resteranno aperti. Stop a lezioni, esercitazioni, esami, parziali e ricevimento anche in tutte le sedi dell’ Ateneo dell’Aquila lunedì prossimo 26 febbraio, mentre resteranno aperti gli uffici amministrativi.

Pescara il Comune sta monitorando la situazione, così come sta succedendo a Montesilvano.