Cronaca

tribunale

Gli avvocati marsicani rivolgono “un forte e caloroso appello a tutte le forze politiche del territorio, agli amministratori comunali, ai candidati alle elezioni politiche affinché sia trovata una corale unità di intenti sui temi e sui problemi decisivi per la tutela del territorio marsicano”.

Il momento che attraversiamo e difficile”, afferma il presidente dell’ordine degli avvocati, Franco Colucci, “e, tra i tanti problemi, persiste quello della soppressione del Tribunale di Avezzano e questa trista eventualità non riguarda solo l’avvocatura, ma l’intera comunità marsicana.

L’imminente rinnovo del Parlamento”, aggiunge Colucci, “potrebbe aprire a nuovi scenari".

fiamm siapra

Premio di produzione per i lavoratori della Fiamm-Siapra e 18 nuovi assunti entro il 2020. Dopo un anno di trattative l’azienda che produce batterie per auto e industriali da poco passata nelle mani della giapponese Hitachi Chemical ha il suo accordo di secondo livello. Lo hanno discusso l’azienda, Confindustria e i rappresentanti dei sindacati, oltre alle rsu di stabilimento, che lo hanno, in seguito, sottoposto ai dipendenti. L’azienda, nonostante le condizioni economiche dei mercati, ha deciso di stabilizzare con assunzioni a tempo indeterminato da qui al 2020 diciotto persone.

celano castello due

Con lo scopo di illustrare nel dettaglio il progetto “Io resto a Celano” progetto lavorativo imprenditoriale che, conti alla mano, sta riscuotendo un grande interesse nei giovani, si è svolto questa mattina nella sala consiliare del Municipio di Celano, un incontro con una ventina di ragazzi interessati al progetto di finanziamento di nuove attività imprenditoriali.

Al momento sono circa una quindicina le domande già presentate allo sportello appositamente istituito in comune. I servizi di consulenza e assistenza sono messi a disposizione, per l'iniziativa, a titolo gratuito, dal Comune di Celano.