Cronaca

pastasciutta spaghetti

L’etichetta di origine obbligatoria che permette di conoscere l’origine del grano impiegato nella pasta e nel riso mette fine all’inganno dei prodotti importati, spacciati per nazionali, in una situazione in cui un pacco di pasta su tre è fatto con grano straniero, come pure un pacco di riso su quattro senza che questo fosse fino ad ora indicato in etichetta. E’ quanto afferma la Coldiretti Abruzzo in occasione dell’entrata in vigore dei due decreti interministeriali sull’indicazione dell’origine obbligatoria del riso e del grano per la pasta in etichetta dopo 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che cade esattamente il 13 febbraio per il riso e il 14 febbraio per la pasta.

L’assenza dell’indicazione chiara dell’origine - precisa la Coldiretti - non consente di conoscere un elemento di scelta determinante per le caratteristiche qualitative.

capistrello verde

Quaranta nuove borse lavoro sono state istituite dall’Amministrazione comunale di Capistrello, con lo scopo di andare incontro alle crescenti difficoltà di chi non ha un’occupazione.

Possono essere ammessi all’assegnazione di borse lavoro coloro che risiedano nel Comune di Capistrello da almeno un anno, che siano disoccupati e che abbiano, come nucleo familiare, un indice di situazione economica equivalente non superiore a 10.632,93 euro. L’istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare. La domanda di ammissione alla borsa lavoro deve essere redatta sull’apposita modulistica della segreteria del Comune e deve pervenire mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Capistrello.

aielli arco rubato

Qualcuno ha pensato bene di dover privare Aielli di un arco dell’800 posto in pieno centro storico. Il primo a denunciare il vile atto è stato il sindaco Enzo Di Natale.

Un settore della parte più autentica del borgo è stato trafugato, mutilando il bel patrimonio storico locale.
Un bellissimo arco che stava lì da sempre, quale simbolo del paese e della sua storia. Certamente, in qualsiasi ambito venga posto, l'antico e pregevole ornamento sarà riconosciuto e, per chi lo ha trafugato, non sarà certo una bella figura.