Cronaca

martino antonio

 MARTINO “LE AUTOSTRADE COSTANO TROPPO, SERVE ABBATTERE I PEDAGGI CON LA ‘CONTINUITA’ TERRITORIALE’; FONDO DI GARANZIA PER ACCESSO AL CREDITO DELLE AZIENDE”

 “Le autostrade A24 e A25 costano troppo: Toto è una grande azienda, va aiutata, ma non alle spalle dei cittadini. Serve un fondo statale per garantire al comprensorio aquilano la continuità territoriale, proprio come accade in Sardegna, dove i residenti pagano meno i biglietti di aerei e traghetti”.

È la proposta di Antonio Martino, affrontando in un evento a Celano il tema del caro-pedaggi sulle autostrade che attraversano il territorio provinciale.

autostrada

Benito Nalli, 77 anni, e R.K., tedesco di 26 anni, dovranno comparire il prossimo 19 aprile davanti al Gup del Tribunale di Tivoli, Mario Parisi, per rispondere dell’accusa di omicidio colposo. I due, infatti, sono finiti sul registro degli indagati per la morte di Angela Bontempi, titolare di una nota pizzeria di Sante Marie, morta in un incidente sulla A24 il 29 maggio dello scorso anno. Nalli, marito della donna, era al volante dell’auto che trasportava la moglie e R.K. era il conducente dell’altra vettura.

I coniugi erano di ritorno da Roma. Secondo l’accusa, la loro auto era in sosta sulla corsia di marcia e non su quella di emergenza.

Il conducente dell’altra macchina, invece, avrebbe perso il controllo della propria vettura andando a tamponare l’auto dei coniugi. A seguito dell’impatto, violentissimo, per Angela, nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, non c’è stato nulla da fare.

Il pubblico ministero titolare dell’inchiesta è Lelia Di Domenico.

freddo pioggia neve

Sull'Abruzzo si prevede nuvolosità diffusa, soprattutto sul settore orientale e costiero, con annuvolamenti più consistenti sulle zone montuose, pedemontane e collinari, dove non si escludono precipitazioni, specie nel corso della mattinata di domenica 11 e lunedì 12 febbraio. Deboli nevicate saranno possibili sui rilievi al disopra dei 1000 metri, in graduale lieve calo nel corso del pomeriggio-sera intorno ai 700-800 metri. Sereno, nel pomeriggio, nella Marsica.

Temperature: in diminuzione soprattutto domenica.

Venti: inizialmente deboli orientali, tuttavia nel corso della giornata di lunedì, assisteremo ad un progressivo rinforzo dei venti di bora, specie lungo la fascia costiera.