Cronaca

carnevale corteo

Martedì 13 febbraio, a Chieti, su iniziativa dell'Associazione cittadina "Camminando Insieme", avrà luogo la decima edizione del "Carnevale Tradizionale Teatino", con il patrocinio del comune e, il comandante della polizia municipale ordina, per la regolamentazione del traffico, il 13 febbraio, l'istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione in piazza Garibaldi, lato via Arniense, dalle 15,00 alle 16,30, per consentire il raduno dei partecipanti al corteo in maschera; e, dalle 14,00 alle 18,00, l'istituzione del divieto di sosta con rimozione, nei tratti viari come via Arniense, via Sette Dolori, via dei Cappuccini, corso Marrucino fino a piazza Valignani, all'intersezione con via Arniense. L'istituzione del divieto di transito veicolare è estesa anche a corso Marrucino, nella ZTL "B3", dalle 17,00 alle 20,00, fino al termine della manifestazione.

chieti carcere 

 

La denuncia è del segretario regionale della Uil- Pa Polizia Penitenziaria Mauro Nardella sullo stato di assoluto sovraffollamento al carcere di Madonna del Freddo:

nel tempo in cui ai detenuti è concesso avere degli sconti di pena se non addirittura dei risarcimenti da parte dello Stato, per via di una sentenza, se costretti a vivere in spazi angusti, capita anche che, per dar seguito agli ordini di carcerazione, la Direzione del carcere chietino abbia addirittura autorizzato l’allocazione di detenuti nelle salette ricreative.”

l aquila tribunale

Una moltitudine di udienze al giorno e centinaia di professionisti che transitano ogni giorno al tribunale dell’Aquila. L’edificio ristrutturato dopo il sisma dovrebbe diventare una vera e propria “cittadella della giustizia”, super frequentata tra Corte d’Appello, cancellerie, Procura della repubblica.

Mancano, però, i parcheggi. A sollevare quello che sta diventando un disagio quotidiano per i fruitori del tribunale, in via XX Settembre, è il presidente distrettuale dell’ordine degli avvocati, Carlo Peretti.