Cronaca

smog

La nebbia di questi giorni e l’alta percentuale di umidità hanno favorito la formazione e il ristagno dello smog nel cielo di Pescara.

I valori relativi alla qualità dell’aria nella città di Pescara sono tutt’altro che buoni, come si evince consultando il sito dell’Arta. In particolare, per la giornata del 28 gennaio, l’aria è risultata essere “pessima” in 3 zone urbane: via Sacco, via Firenze e Teatro d’Annunzio. Nella norma i valori relativi al benzene. Situazione nettamente migliore nelle altre città, “buona” e “accettabile” rispettivamente ll’Aquila e Chieti, mentre a Teramo, nel rilevamento del 25 gennaio, l’aria è stata definita “scadente”.

caldaia riscaldamento

Il 31 di gennaio è il termine ultimo per l’autocertificazione dell’efficienza termica delle caldaie.

Questa circostanza, ricorda l’associazione dei consumatori Robin Hood, evita il controllo oneroso da parte degli addetti. Coloro che non effettuano questa operazione con un tecnico di loro fiducia devono essere controllati e l’onere è a loro carico. La periodicità con cui deve essere eseguito il controllo dell’efficienza energetica, parliamo del classico controllo dei fumi della caldaia e del rendimento di combustione, viene stabilita dalla legge con controlli di tipo annuali e quadriennali. Ricordiamo che, dal 15 ottobre 2014 è entrato in vigore un nuovo libretto di impianto obbligatorio per i proprietari di casa.

protezione civile

Vanno avanti i corsi alla Croce Bianca di Teramo. Subito dopo quello per i Soccorritori, è tempo del corso di Protezione Civile, che sarà inaugurato venerdì 2 febbraio, alle 20.30, nell'aula convegni dell'Ospedale Mazzini di Teramo. E' aperto a chiunque abbia compiuto 18 anni o che li compirà entro l'anno e che non abbia riportato condanne penali; il corso è gratuito.