Cronaca

municipioavezzano
 
 
Case popolari, pubblicato il bando pubblico per la raccolta e la gestione delle domande per il cambio alloggio
08-01-2018

Il Comune rende noto che è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Avezzano un avviso pubblico contenente il bando di concorso per la raccolta e la gestione delle domande di cambio alloggio presentate da assegnatari in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, come definiti dall’art.1 della legge regionale 96 del’96, che si trovano nel Comune di Avezzano.

I cambi di alloggio verranno effettuati mediante l’utilizzo di alloggi di risulta e di un’aliquota pari al 10% di quelli di nuova realizzazione, nel biennio di efficacia del bando. Gli alloggi che si renderanno liberi a seguito dei cambi, verranno messi a disposizione del Comune per la riassegnazione, ai sensi della vigente normativa in materia di edilizia residenziale pubblica. Gli assegnatari interessati ad ottenere il cambio di alloggio, dovranno inoltrare la domanda all’Ente, secondo i termini e le modalità contenute nel bando di concorso pubblicato sul sito internet.

Non saranno ammessi alla mobilità gli assegnatari che risulteranno morosi (per canoni e/o quote accessorie) e quegli assegnatari nei confronti dei quali siano stati intrapresi procedimenti di cui agli artt. 33-34-35 L.R. 96/96.

Le richieste e le motivazioni per l’acquisizione dei punteggi riguarderanno soltanto nuclei familiari stabili e non anche gli ospitati e i senza titolo. Le situazioni familiari che si prenderanno in considerazione dovranno essere conformi a quelle dichiarate ai fini del calcolo del canone di locazione. Le situazioni familiari dovranno essere riferite ad almeno due anni prima del bando.

I requisiti devono essere posseduti da parte dell’assegnatario e degli altri componenti il nucleo familiare alla data di presentazione della domanda, nonché al momento del cambio di alloggio, cambio che dovrà riguardare l’intero nucleo familiare che lascerà libero e vuoto l’alloggio di provenienza.

È ammesso un solo cambio alloggio nell’arco di cinque anni, salvo l’insorgere di gravi motivi che saranno valutati dalla Commissione per la mobilità ex art.19 L.R. 96/96.

Le domande di partecipazione al concorso, contenenti tutte le informazioni e dichiarazioni previste nel bando, dovranno pervenire all’Ente, pena l’inammissibilità, entro venerdì 2 febbraio 2018.

Per scaricare la documentazione e la modulistica necessaria per partecipare al concorso e per tutte le altre informazioni: http://www.comune.avezzano.aq.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1787.html

oppure: http://www.ateraq.it

 


abruzzo provincie

Principali appuntamenti di Luciano D'Alfonso lunedì 8 gennaio:

- ore 8:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione con i referenti dell'Ufficio di Presidenza per la programmazione delle attività istituzionali;

- ore 10:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro per la realizzazione delle nuove Caserme dei Carabinieri nei Comuni di Giulianova, Loreto Aprutino e Manoppello. Sono stati invitati i Sindaci dei Comuni interessati;

- ore 15:00 a PESCARA, Chiesa S. Antonio di Padova, esequie funebri del Presidente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara Daniele Becci;

- ore 16:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione di confronto sul Progetto di Legge regionale n. 206/2016 recante "Disposizioni per l'istituzione del Comune di Nuova Pescara". Sono stati invitati gli ex Sindaci dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore;

- ore 18:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione per il progetto di realizzazione della Casa di Accoglienza e Spiritualità "Oasi Emanuele" Onlus nel comune di Moscufo. Sono stati invitati: parroco della Parrocchia San Cristoforo di Moscufo, Sindaco del Comune di Moscufo, Direttore regionale Dipartimento della Presidenz

tribunale avezzano due

Mini, solo la Regione può salvare il Tribunale di Avezzano

«L’unica strada percorribile per la salvaguardia del Tribunale di Avezzano è supportare l’iniziativa della Regione Abruzzo. La legge impone, infatti, di passare attraverso una Convenzione proponibile soltanto dalla Regione». Questo è quanto premette Vincenzo Mini, Capogruppo consiliare di OricolaCamp. «Il 29 dicembre si è insediata la Commissione regionale. La quale richiederà tutti i documenti e gli atti ritenuti da essa opportuni per procedere all’esame e alla valutazione di ogni elemento utile a garantire la permanenza del Tribunale di Avezzano e la relativa Procura della Repubblica. Pertanto – prosegue Mini – ho immediatamente richiesto un Consiglio comunale straordinario per segnalare che Oricola, primo Comune dell’Abruzzo, al confine con il Lazio, ha sicuramente interesse che la Giustizia non sia lontana dai cittadini e costosa (come avverrebbe – precisa Mini – con la chiusura di Avezzano e lo spostamento a L’Aquila, vedi anche i recentissimi aumenti sproporzionati dell’autostrada). Confido che gli altri comuni della Marsica, attraverso i loro Consigli comunali – conclude Mini –  deliberino a supporto della Commissione regionale per il mantenimento del Tribunale di Avezzano anche perché in Regione arriveranno le istanze a supporto degli altri tribunali abruzzesi interessati alla chiusura».