Cronaca

mattarella1

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno, ha ricordato la tragedia di Rigopiano e il terremoto del centro Italia.

Dieci minuti di discorso agli Italiani, quello del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la sera del 31 dicembre. Tra i vari argomenti e temi affrontati, Mattarella ha voluto ricordare la tragedia di Rigopiano ed esprimere solidarietà ai parenti delle 29 vittime. Ha poi avuto un pensiero per coloro che hanno subito il terremoto del centro Italia e si trovano ancora in una difficile situazione affermando che la ricostruzione deve continuare a ritmo serrato.

libridue

C’è tempo fino al 14 aprile per presentare la domanda per usufruire dei fondi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2017/2018 riservato agli studenti della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria superiore per le famiglie residenti a San Salvo. Ne da’ notizia l’assessore alle Politiche sociali Oliviero Faienza precisando che possono presentare richiesta – su apposito modulo che si può ritirare presso le segreterie delle scuole e il Segretario sociale del Comune di San Salvo – coloro che non abbiano un reddito ISEE, in corso di validità, superiore al limite massimo di 15.493,71 euro.

vino bollicine

L'anno vecchio è terminato ed eccoci a Gennaio 2018 e di conseguenza ad un nuovo anno: ma perché il primo mese dell’anno si chiama così?

Il nome Gennaio deriva dal dio romano Giano, divinità che rappresentava ogni forma di cambiamento (Gennaio è infatti il mese che dà inizio al nuovo anno). Il calendario romano originale era più breve di quello gregoriano: fu Numa Pompilio ad aggiungere Gennaio Febbraio, rendendo l’anno uguale a quello solare. Infatti, a quei tempi, l'anno iniziava a marzo.

Il calendario in uso oggi nei paesi occidentali è quello gregoriano, introdotto nel 1582 e quindi si parte da gennaio. Ma non tergiversiamo: la redazione di Telesirio, con le notizie locali e regionali, torna anche nel 2018, anno in cui la nostra tv compie 40 anni, sui programmi provinciali 289 (dedicato interamente all'Aquila), 640, 641 e 642; e regionali, 16 e 118. Buon anno, buon 2018 e salute, prosperità, gioia con Telesirio, non dimenticatelo, visibile, via web, in tutto il mondo...