- Visite: 377
- Pubblicato: 13 Dicembre 2017
Dovrebbe essere monitorato quotidianamente, con dispositivi come telecamere e con la presenza di personale apposito che esegua opportuni controlli ogni giorno, con incidenza maggiore in prossimità delle festività e in orari dove l'afflusso di gente è continuo: parliamo del cimitero di Avezzano, dove i furti all'ordine del giorno non sono più episodici da tempo e dove la mancanza di pulizia è diventata "una cosa seria"; il problema, che possiamo constatare tutti (basta una visita), torna ad essere evidenziato da diversi telespettatori (tra cui il signor Angelo Salvati Proietti che ha inviato una nota in redazione corredata da foto, che vediamo sopra), che continuano a segnalarci quanto disadorno sia diventato questo luogo storico, sacro e caro, che accoglie ciò che rimane di chi abbiamo amato. I rifiuti spesso non vengono ritirati per giorni e giorni e molte tra le composizioni floreali che vengono apposte sulle tombe, sono spesso (cosa già grave), spostate dall'uno all'altro tumulo oppure, peggio, trafugate, ed è scandaloso... Forse, la presenza di almeno un vigile che sorvegli il camposanto, sarebbe opportuna ad Avezzano così come in altri centri della Marsica, dove anche le caditoie in rame vengono asportate con frequenza.