- Visite: 303
- Pubblicato: 12 Dicembre 2017
Sicurezza stradale, delusione per la mancata riforma. Nella legge di bilancio, come è noto, non ci sarà la stretta sull’uso dei cellulari al volante. Così come non è previsto nessun provvedimento per gli allarmi dei seggiolini per i bimbi sulle auto. Il messaggio negativo è stato criticato anche dall’ U.Di.Com., l’Unione per la difesa dei consumatori che stamani a Pescara ha incontrato gli studenti per parlare di sicurezza stradale.
I due provvedimenti di fatto sono saltati dalla manovra dopo il parere della Commissione Bilancio della Camera. La sicurezza stradale resta uno dei temi maggiormente avvertiti tra le categorie degli automobilisti. Nonostante la riduzione degli ultimi anni, gli incidenti in Italia rappresentano ancora la prima causa di morte dei ragazzi tra 15 e 29 anni.