Cronaca

sicurezza stradale

Sicurezza stradale, delusione per la mancata riforma. Nella legge di bilancio, come è noto, non ci sarà la stretta sull’uso dei cellulari al volante. Così come non è previsto nessun provvedimento per gli allarmi dei seggiolini per i bimbi sulle auto. Il messaggio negativo è stato criticato anche dall’ U.Di.Com., l’Unione per la difesa dei consumatori che stamani a Pescara ha incontrato gli studenti per parlare di sicurezza stradale.

I due provvedimenti di fatto sono saltati dalla manovra dopo il parere della Commissione Bilancio della Camera. La sicurezza stradale resta uno dei temi maggiormente avvertiti tra le categorie degli automobilisti. Nonostante la riduzione degli ultimi anni, gli incidenti in Italia rappresentano ancora la prima causa di morte dei ragazzi tra 15 e 29 anni.

farmaci

Aumenta il supplemento per l’acquisto dei farmaci di notte. Lo rende noto la Federfarma. In particolare si tratta delle tariffe per l'acquisto nelle farmacie in orario notturno: il supplemento passa da 3,87 euro a 7,50. La novità è prevista dal decreto ministeriale del 22 settembre, pubblicato in gazzetta ufficiale ed in vigore dal 9 novembre ed interessa anche l'Abruzzo.

Il supplemento è di 10 euro per le farmacie rurali sussidiate (comuni con meno di 3mila abitanti).

Per le farmacie urbane e rurali non sussidiate (nei comuni con meno di 5mila abitanti), per le “dispensazioni di medicinali durante il servizio di turno notturno a battenti chiusi o a chiamata - informa Federfarma – è prevista l'applicazione di un diritto addizionale pari a euro 7,50”.

Il decreto che modifica la Tariffa nazionale regola anche la remunerazione delle preparazioni galeniche, cioè dei medicinali che il farmacista prepara direttamente.

pescara2

Ordinanza di chiusura di via Celommi a Pescara dalle 9 alle 18 di domani per lavori. Restrizioni alla viabilità.

Il nuovo provvedimento di interdizione al traffico riguarderà il tratto di via Celommi da via De Santis fino a viale Primo Vere. A renderlo noto è il Comune di Pescara.

I lavori per collegare la condotta di via Celommi fino a viale Primo Vere, che hanno richiesto la chiusura già la scorsa settimana, dovranno essere effettuati su un altro fronte, per via della presenza di sottoservizi che non hanno reso possibile il collegamento, che verrà effettuato secondo una più agevole modalità e nella giornata di domani”, fanno sapere dal comune.