Cronaca

l aquila questura

La Questura dell’Aquila ha trasferito nel pomeriggio di giovedì nel centro di permanenza per il rimpatrio di Bari, in attesa dell’espulsione, un cittadino ucraino di 47 anni, autore di delitti contro il patrimonio e di omicidio doloso in concorso. L’uomo è uscito dal carcere "le Costarelle" dell’Aquila dopo aver scontato una pena di 15 anni di reclusione: verrà trattenuto a Bari ed espulso dal territorio nazionale in seguito al rilascio, da parte dell’ Ambasciata Ucraina, di un documento valido per l’espatrio. La relativa procedura è stata da tempo avviata dal personale dell’ufficio Immigrazione della Questura.

montesilvano municipio 

Questa mattina a Montesilvano si è svolto un servizio straordinario interforze finalizzato all’individuazione di cittadini extracomunitari non in regola con le normative sul soggiorno e di soggetti dediti ad attività illecite.

Il servizio è stato rivolto anche ai luoghi della pineta e dell’arenile del litorale cittadino, nonché alla zona del caseggiato di via Ariosto. Nella circostanza sono stati rintracciati e controllati 6 cittadini stranieri di cui uno non in regola con la normativa del soggiorno; per quest’ultimo, di nazionalità senegalese, è stato formalizzato un ordine di abbandonare il territorio nazionale.

teramo cimitero cartecchio

Il cimitero teramano di Cartecchio, nonostante i lavori completati a fine ottobre che hanno permesso la riapertura di alcuni padiglioni, la situazione è ancora molto difficile.

Una condizione fortemente aggravata a causa dagli ultimi eventi sismici che hanno obbligato anche alla chiusura di diversi padiglioni classificati “E”. Situazione complessa su cui la Teramo Ambiente, la società che ha in gestione i servizi cimiteriale sta lavorando alacremente per migliorare la situazione". Il  nuovo Ad della Te.Am., Pietro Pelagatti,  sta lavorando per fornire un servizio migliore ai cittadini teramani, nonostante le centinaia di migliaia di euro di morosità che di certo pesano sul servizio.