Cronaca

farindola hotel

L'ipotesi che fosse stato edificato praticamente ai piedi di una possibile valanga era già emersa all’indomani della tragedia, ma ora sono i periti a confermarlo: l’Hotel Rigopiano era in zona valanga.

I periti della Procura di Pescara hanno anche certificato che la valanga del 18 gennaio, quella che ha distrutto l’hotel, non fu causata dalle scosse di terremoto. L’innesco fu l’eccessivo carico di neve, evento grave ma prevedibile. Dunque non furono i movimenti tellurici registrati quella mattina a causare la valanga che travolse l’albergo di Farindola.

l aquila auditorium renzo piano 240913 rep 02

Il progetto per lo sviluppo del 5G all’Aquila si fa sempre più vicino. L’avvio della sperimentazione per la diffusione delle reti mobili di quinta generazione è dunque vicino anche a noi.

Il progetto, partito con la passata amministrazione aquilana, porterà in città la tecnologia 5G. Il progetto dell'Internet delle Cose è stato presentato questa mattina all’auditorium del Parco del Castello, all'Aquila, alla presenza anche di Antonello Giacomelli, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico, dicastero che promuove l’iniziativa.

sulmonatre

Da lunedì prossimo a Sulmona i Musp, i moduli provvisori ad uso scolastico, ospiteranno gli alunni della scuola elementare Masciangioli. Lo confermano dal comune spiegando che, dopo l’arrivo delle necessarie autorizzazioni, si è proceduto alle opere di urbanizzazione del piazzale dell’ex caserma Battisti, dove sono stati allestiti i Musp. Durante il fine settimana ci sarà il trasloco di banchi e sedie. Il Comune di Sulmona sta accelerando anche gli interventi che riguardano altre scuole cittadine con problemi legati agli edifici.