Cronaca

carabinieri nas

I Carabinieri del NAS di Pescara hanno ispezionato in Provincia di Chieti un’impresa alimentare attiva nella produzione e commercializzazione di conserve alimentari, funghi e tartufi. I militari hanno scandagliato le procedure di autocontrollo aziendale adottate dall’operatore del settore alimentare e di rintracciabilità degli alimenti. Ne è conseguito il sequestro amministrativo di circa 5000 vasetti di conserve di funghi e tartufi, le cui procedure di produzione, raffrontate alle informazioni presenti in etichetta, non ne garantivano la sicurezza e l’idoneità al consumo umano. Il vincolo è scattato anche per oltre cento chili di grasso alimentare, detenuto in assenza di informazioni utili a poterne stabilire la rintracciabilità. Il valore della merce sequestrata è stimato in oltre 50.000 euro.

sulmona vescovo fusco michele

Parroco di Santa Maria Assunta a Positano e direttore spirituale presso il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno, Don Michele Fusco (nella foto), dopo aver trascorso la sua infanzia a Positano, si è trasferito a Salerno in seguito alla vocazione dove ha frequentato il seminario. Ordinato sacerdote nel 1988 da monsignor Beniamino Depalma, ha ricoperto  per un decennio, dal 2003 al 2013, lo scranno della Commissione presbiterale italiana e quello del Centro nazionale vocazioni della Cei. In breve, abbiamo descritto il suo curriculum: Papa Francesco ha nominato nuovo vescovo di Sulmona-Valva don Michele Fusco, del clero dell’arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

 nereto

A seguito delle dimissioni presentate da 7 consiglieri su 12 del Comune di Nereto, il Prefetto di Teramo Graziella Patrizi ha sospeso il Consiglio comunale e contestualmente ha nominato Commissario prefettizio il dott. Alberto Di Gaetano, Viceprefetto aggiunto in servizio presso questa Prefettura, per la provvisoria gestione dell’Ente. E’ stata avviata, altresì, la procedura di scioglimento del Consiglio comunale con l’invio della relativa proposta al Ministero dell’Interno per il conseguente seguito di competenza. Al Commissario sono stati conferiti i poteri spettanti al Sindaco, al Consiglio ed alla Giunta.